Quello del biologico è un discorso di estrema sensibilità, cui vogliamo dare il giusto peso al fine di far capire a chi legge la nostra idea e dunque quella dell’azienda agricola nella sua interezza.
NON facciamo biologico per una scelta speculativa, lo facciamo per una scelta di responsabilità generazionale, per una sostenibilità ambientale e per un gesto di amore ed attenzione verso i nostri figli.
Fare agricoltura biologica significa per noi fare una scelta di fondo che riguarda il metodo di produzione agricola (assenza di pesticidi, diserbanti e concimi chimici), ma anche orientarsi verso un rapporto con la Terra in cui il valore dominante non sia solo il profitto dato dallo sfruttamento delle risorse naturali.
Accanto alla ricerca di una giusta remunerazione per il nostro lavoro mettiamo altri valori per noi irrinunciabili: conservare la fertilità del suolo, rispettare gli insetti utili, la salubrità dell’ambiente agricolo dalla terra alla pianta e al frutto in modo che la nostra attività sia sana per noi che la facciamo, per chi ne fruisce utilizzando i nostri prodotti e per le future generazioni che come noi hanno il diritto di godere delle bellezze e delle ricchezze che la natura ci offre.
Gli alimenti biologici sono prodotti in armonia con la natura. Ciò significa crescita naturale invece di produzione di massa nonché rigorosa rinuncia all’impiego di tecnologia genetica.
Questo spiega perché la resa di una vera azienda agricola biologica è inferiore almeno del 20-30% rispetto a quella di un’azienda convenzionale.